Patrimonio UNESCO di Siracusa
L’UNESCO ha riconosciuto con il n. 1200 i due siti di Siracusa: il centro storico di Ortigia e il Parco Archeologico della Neapolis, unitamente alla Necropoli rupestre di Pantalica. Questi luoghi testimoniano millenni di storia, arte e tradizioni culturali uniche al mondo.
Siti UNESCO
Siracusa (Ortigia e Neapolis)
Descrizione: Ortigia conserva stratificazioni architettoniche greche, romane, bizantine e barocche (Duomo, Fonte Aretusa). Il Parco Archeologico comprende il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Ara di Ierone e le Latomie.
Necropoli rupestre di Pantalica
Descrizione: Oltre 5.000 tombe a grotticella scavate nella roccia tra il XIII e il VII secolo a.C., distribuite in ampie gole fluviali e circondate da macchia mediterranea.